HOME
archivio di storia directoryBOURGES & LE VETRATE DELLA CATTEDRALE
Bourges è una bella città nel dipartimento francese dello Cher. In antico fu capoluogo dello storico ducato di Berry che fu abolito all'epoca della Rivoluzione. A Bourges ci sono diversi antichi palazzi spesso in stile rinascimentale (Palazzo Lallemant, il Palais Jacques Cur ecc.). Se visitate questi luoghi vi riferiranno anche che qui l'alchimia suscitò parecchio interesse.
Dell'antico e famoso palazzo del duca Jean de Berry sono rimaste poche evidenze anche se una parte dello storico edificio è ora sede di uffici pubblici. Nella residenza ducale c'era anche una notevole Sainte Chapelle (consacrata nel 1405) ma questa rimase distrutta nel 1757. Per il piacere dei turisti ci sono comunque un paio di interessanti musei: il primo- dedicato a Maurice Esteve- contiene collezioni d'arte, il secondo -di prevalente interesse storico -è il Museo del Berry. Ci sono ovviamente alcune antiche chiese fra le quali la splendida cattedrale di Saint Étienne (costruita prevelantemente in stile gotico fra i secoli XII e XIII). Alcune parti dell'edificio sono veramente interessanti e sono notevoli alcuni portali di ingresso decorati con belle lunette scolpite. Tuttavia la cattedrale è celebre per le sue splendide vetrate.
visuale della cattedrale di Bourges (vecchia foto)
portali nella facciata principale-foto Iride G. 2005
Le vetrate della cattedrale di St.Etienne sono fra le più interessanti in Francia. E non sono poche. Le vetrate delle finestre alte sono databili fra il XIII ed il XVI, quelle delle cappelle laterali furono invece realizzate fra il XV ed il XVI. I soggetti sono ovviamente religiosi. I vetri più apprezzabili (con scene dell'Antico e Nuovo Testamento) in genere risalgono agli anni fra il 1215 ed il 1230. Sono famosi i vetri dedicati all' Annuncio a Maria nella cappella Jacques Cur (noto mercante, in fama di alchimista) e quelli del deambulatorio (incluse quelle dedicate al Giudizio Universale ) .
vetrata "Annuncio a Maria"-vecchia fotoalcune delle vetrate
parte importante di una delle vetrate nella cappella Coppin-foto Iride G. 2005
dettaglio-foto Iride G. 2005
vetrata nella cappella Tullier-vecchia foto
il francobollo francese emesso nel 2011 per la cattedrale
di Bourges e le sue vetrate
arte alla corte papale di Avignone